YNAP: +50% per l’utile al 30 settembre, Marchetti sale al 6,1% del capitale
Yoox Net a Porter ha chiuso i primi nove mesi con un risultato netto adjusted (al netto delle componenti straordinarie) pro-forma di 32,4 milioni di euro, contro i 21,5 milioni dei primi nove mesi del 2014 (+50,4%). Al netto dei costi figurativi relativi ai piani in incentivazione e del relativo effetto fiscale, il risultato netto reported pro-forma risulta pari a 26,4 milioni (da 6,7 milioni). Al 30 settembre Yoox Group ha messo a segno un utile adjusted di 4,4 milioni, -16,7% rispetto a 5,3 milioni dei primi nove mesi del 2014.
I ricavi netti di YNAP sono saliti del 32,2% (+21,5% a cambi costanti) a 1,2 miliardi di euro mentre l’Ebitda adjusted si è portato a 82,2 milioni, +40,7% rispetto ai primi nove mesi del 2014. Nel caso di Yoox standalone, il fatturato è aumentato del 20% a 439,4 milioni mentre l’Ebitda grazie a un +5,5% si è portato a 29,6 milioni.
Per quanto riguarda YNAP, netto miglioramento per tutte le principali metriche di business: la media mensile dei visitatori unici è salita da 22,4 a 26,1 milioni, gli ordini sono passati da 4,1 a 5 milioni, il valore medio degli ordini è salito da 327 a 354 euro e i clienti attivi dai 2 milioni al 30 settembre 2014 sono aumentati a 2,3 milioni. Per quanto riguarda i prossimi mesi, “è ragionevole assumere che, anche nel quarto trimestre dell’anno, Yoox Net-A-Porter Group possa conseguire un’ulteriore crescita del business”
Avviato collocamento di azioni YNAP, partecipazione di Marchetti sale al 6,1%
Federico Marchetti, Chief executive di Yoox Net-A-Porter Group, ha esercitato opzioni con l’obiettivo di sottoscrivere 2.391.956 azioni. Per finanziare l’operazione e rimborsare un debito preesistente (derivante da un precedente esercizio di opzioni), il manager venderà 1.987.986 azioni YNAP, “il quantitativo strettamente necessario alla copertura dei summenzionati esborsi”. A seguito dell’operazione, Federico Marchetti aumenterà la propria partecipazione al 6,1% del nuovo capitale ordinario, rispetto al precedente 5,7%.