Notizie Yen: S. Yates, la domanda chiave non è se si deprezzerà, ma quanto velocemente

Yen: S. Yates, la domanda chiave non è se si deprezzerà, ma quanto velocemente

18 Febbraio 2013 18:35

Quale guerra delle valute? È la domanda che si pone Sara Yates, Global Currency Strategist di J.P. Morgan Private Bank, secondo cui “una politica monetaria più accomodante non determina necessariamente una guerra valutaria”.

Si può parlare di guerra valutaria “quando una banca centrale svaluta di proposito la propria moneta per trarne un vantaggio competitivo”. Nel caso del Giappone, “un allentamento della politica monetaria per stimolare un’economia depressa (che indebolisce anche la moneta corrente) è in genere il mandato di una banca centrale”.

Visto che la Bank of Japan non è l’unica ad aver immesso misure di stimolo, “è molto difficile che alcuni paesi del G7 possano criticare l’azione del Giappone” e “senza il sostegno del G7, riteniamo che sia molto difficile che il G20 possa isolare il Giappone”.

Secondo la Yates è probabile che la Banca del Giappone allenti ulteriormente la politica monetaria alla luce dell’outlook economico del Paese.

La view ribassita sullo yen è quindi confermata e a questo punto “la domanda chiave non è se si deprezzerà, ma quanto velocemente”.