Per Wind quattro mesi in frenata
Enel ha portato a termine con soddisfazione la cessione di Wind. Adesso però l'acquirente, Weather Investiments dell'egiziano Sawiris, si trova a confrontarsi con i numeri dell'azienda telefonica che non erano quelli prospettati in fase di trattativa. E come a riflettere in realtà assieme al management Enel che comunque ha mantenuto un presidio nella società telefonica per ricalibrare la strategia che non esclude anche nuovi innesti nel top management. Sawiris, che comunque al momento del closing non era all'oscuro dell'andamento dei conti in aprile, ha costruito l'operazione con un pool di banche che hanno sostenuto il finanziamento dell'acquisto di Wind.