Wall Street: GM dimezza il dividendo
General Motors dimezzerà l'entità della cedola 2005 per risparmiare liquidità. Previsti tagli anche alle retribuzioni dei vertici per contenere le perdite: all'a.d. Richard Wagoner andrà meta compenso. La cedola, per la prima volta dopo 13 anni, è stata "accorciata" ad 1 dollaro (annualizzato). Nel 2005 Gm ha registrato un rosso di 8,6 miliardi di dollari risentendo del rialzo del costo del lavoro e delle materie prime, della perdita di quota di mercato in Usa a favore di concorrenti esteri e delle vendite poco soddisfacenti delle Suv, il primo comparto generatore di utili della società.