Volkswagen, Müller: Usa rimane mercato fondamentale per il gruppo. Obiettivo 2016: riconquistare fiducia

Il gruppo Volkswagen mantiene fermamente il proprio impegno e i piani di investimento negli Stati Uniti. "Gli Usa sono e resteranno un mercato fondamentale per il gruppo Volkswagen", ha dichiarato l'amministratore delegato della casa automobilistica tedesca, Matthias Müller, nel corso di una conferenza stampa prima dell'avvio del Salone di Detroit (North American International Auto Show), durante la quale è tornato a parlare dello scandalo emissioni, il cosiddetto "dieselgate", scoppiato alla fine di settembre. "Sappiamo di aver profondamente deluso i nostri clienti, gli organi governativi competenti e il pubblico. Mi scuso per ciò che è successo in Volkswagen", ha affermato Müller, promettendo: "Siamo fortemente impegnati per mettere a posto le cose". Riconquistare la fiducia è, infatti, l'obiettivo primario per il 2016 per la società.
Sul fronte vendite, nel 2015 il Gruppo Volkswagen ha consegnato oltre 9,93 milioni di veicoli. Secondo Müller si tratta di un "risultato eccellente, in particolare considerando la persistente situazione difficile in alcuni mercati così come la tematica Diesel nell'ultimo trimestre dello scorso anno". "Mentre le dinamiche di mercato in Brasile e Russia hanno avuto un impatto notevole sulle consegne dei nostri marchi - ha proseguito il manager - abbiamo fatto progressi in Europa. C'è stata anche un'ulteriore crescita nella regione nordamericana".
Müller ha avvertito, però, che il 2016 non sarà meno impegnativo. "Da un lato, come azienda globale dobbiamo far fronte alle differenti situazioni dei mercati mondiali. E dall'altro, è nostra volontà e intenzione preparare accuratamente il gruppo per un futuro di successo", ha rimarcato il ceo, non solo per quanto riguarda l'uscita dalla crisi, ma soprattutto per quanto riguarda l'essenziale riallineamento del gruppo.
Müller ha infine aggiunto: "Attualmente stiamo lavorando alla nostra 'Strategia 2025', che per me rappresenta il passo più importante verso una Volkswagen moderna".
Sul fronte vendite, nel 2015 il Gruppo Volkswagen ha consegnato oltre 9,93 milioni di veicoli. Secondo Müller si tratta di un "risultato eccellente, in particolare considerando la persistente situazione difficile in alcuni mercati così come la tematica Diesel nell'ultimo trimestre dello scorso anno". "Mentre le dinamiche di mercato in Brasile e Russia hanno avuto un impatto notevole sulle consegne dei nostri marchi - ha proseguito il manager - abbiamo fatto progressi in Europa. C'è stata anche un'ulteriore crescita nella regione nordamericana".
Müller ha avvertito, però, che il 2016 non sarà meno impegnativo. "Da un lato, come azienda globale dobbiamo far fronte alle differenti situazioni dei mercati mondiali. E dall'altro, è nostra volontà e intenzione preparare accuratamente il gruppo per un futuro di successo", ha rimarcato il ceo, non solo per quanto riguarda l'uscita dalla crisi, ma soprattutto per quanto riguarda l'essenziale riallineamento del gruppo.
Müller ha infine aggiunto: "Attualmente stiamo lavorando alla nostra 'Strategia 2025', che per me rappresenta il passo più importante verso una Volkswagen moderna".