Voglia di shopping per la nuova Esaote, poi il ritorno in Borsa
Balzo del fatturato (+18%) nel primo trimestre, forte recupero della redditività, shopping all'orizzonte e ritorno in Borsa nell'arco di un biennio. Parte di slancio il nuovo corso di Esaote, l'azienda elettrica biomedicale ceduta lo scorso gennaio dal gruppo Bracco a una cordata di investitori guidata da Banca Intesa. Il nuovo assetto azionario vede l'istituto guidato da Corrado Passera con il 38% del capitale seguito da Imi Investimenti con il 20%, Equinox (13%), Banca Carige (12%), Mps Venture (11%) e infine, in virtù di una quota del 6%, 99 fra manager e dirigenti della società genovese. Il presidente operativo, Carlo Castellano, ha tracciato le nuove linee strategiche della società nel corso della convention annuale tenutasi settimana scorsa con la presenza degli oltre 250 manager provenienti dai diversi paesi in cui Esaote è presente con strutture produttive o commerciali. Per allargare il perimetro operativo della società,che vede gli Usa e la Cina come primi due mercati esteri di riferimento, Esaote pensa a possibili acquisizioni "con le antenne rivolte soprattutto all'estero", ha rimarcato Castellano.