Vodafone rallenta lo sviluppo della rete 3G
Vodafone, numero uno al mondo nella telefonia mobile, avrebbe ammesso in privato di fronte ad alcuni analisti che la sua rete di terza generazione, il cui avvio è previsto per il prossimo anno, non sarà in grado di fornire tutti i servizi multimediali prospettati in precedenza. Vodafone ha speso circa 13 miliardi di sterline per assicurarsi le licenze UMTS in 10 differenti mercati europei, ma secondo alcuni la tecnologia 3G è ancora troppo lenta e costosa per supportare videoclips o file musicali dal vivo. Per questo motivo, Vodafone dovrebbe partire offrendo una tecnologia con una velocità più bassa, agevolando così la costruzione della rete e permettendo un notevole risparmio di costi.