Il vaccino Covid sviluppato da Pfizer e BioNTech SE ha prevenuto oltre il 90% delle infezioni in uno studio su decine di migliaia di volontari. I risultati preliminari aprono la strada per chiedere un'autorizzazione alla FDA per l'uso di emergenza negli Stati Uniti alla fine del mese.
Pfizer e il partner tedesco BioNTech sono i primi produttori di farmaci a mostrare dati di successo da uno studio clinico su larga scala di un vaccino contro il coronavirus.
La notizia ha fatto schizzare ulteriormente in avanti i mercati con Piazza Affari arrivata a oltre +4% in area 20.500 punti, quasi raddoppiando i guadagni dopo la notizia diffusa da Pfizer.
Pfizer prevede di richiedere un'ampia autorizzazione per l'uso di emergenza del vaccino negli Stati Uniti per le persone di età compresa tra 16 e 85 anni. Per fare ciò, dovrà aver raccolto due mesi di dati sulla sicurezza su circa la metà dei circa 44.000 partecipanti allo studio, previsti per la fine di novembre.
"Oggi è un grande giorno per la scienza e l'umanità". Lo afferma Albert Bourla, presidente e amministratore delegato della Pfizer nella nota in cui il colosso farmaceutico annuncia che il vaccino Covid sviluppato da Pfizer e BioNTech SE.