Nel mese di febbraio gli ordini dei beni durevoli degli Stati Uniti sono scesi dell’1,1%, dopo il balzo di gennaio pari a +3,4%, facendo peggio delle attese. E’ quanto emerge dalla lettura preliminare del dato. Gli analisti avevano stimato un rialzo dello 0,8%. Esclusa la componente dei trasporti, gli ordini sono scesi dello 0,9%, rispetto al +0,5% stimato e dopo il +1,6% di gennaio (rivisto al rialzo dal +1,3% precedentemente comunicato). Gli ordini dei beni capitali esclusi gli ordini degli aerei e del settore difesa sono scesi dello 0,8%, rispetto al +0,5% stimato.
- Home ››
- Notizie ››
- Dati Macroeconomici ››
Usa: ordini beni durevoli -1,1% a febbraio, peggio delle attese
Zona euro: a febbraio produzione industriale in calo ma sotto le attese
In flessione nella zona euro la produzione industriale che nel mese di febbraio segna -1,0% da +8% precedente e contro il calo a -1,3% atteso….
Market mover: l’agenda macro della giornata
L’agenda macro di oggi prevede nel corso della mattina il dato sulla produzione industriale nell’Eurozona, mentre nel pomeriggio dagli Stati Uniti giungeranno i dati sulle scorte di greggio. In serata …
Giappone: ordini macchinari core -8,5% a febbraio, peggio stime. Timori su spese in conto capitale aziende
Nel mese di febbraio, la componente core degli ordini ai macchinari del Giappone è scesa per il secondo mese consecutivo, su base mensile, riportando un calo pari a -8,5%, decisamente …
Stati Uniti: inflazione a marzo salita al 2,6% annuo, pressoché in linea con attese
Balzo dell’inflazione negli Stati Uniti. A marzo l’indice dei prezzi al consumo si è attestato al 2,6% su base annua, contro l’1,7% di febbraio. Si tratta del livello più alto …
Istat: proseguito rafforzamento inflazione, stabilizzazione numero occupati
“A marzo, l’inflazione al consumo si è rafforzata, prevalentemente per l’effetto delle ricadute, dirette e indirette, dei recenti rincari del petrolio e delle materie prime nelle diverse fasi del sistema …