News Indici e quotazioni Ultima seduta d’ottava positiva per Wall Street

Ultima seduta d’ottava positiva per Wall Street

Pubblicato 4 Ottobre 2010 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:06
Wall Street ha chiuso la seduta di venerdì in territorio positivo nonostante le indicazioni negative arrivate dall'Ism, che, contrariamente al dato europeo e a quello cinese, con 54,4 punti ha deluso le attese del mercato. Gli operatori dopo un inizio incerto hanno scommesso su un nuovo round di acquisto di asset da parte della Federal Reserve, in scia delle dichiarazioni del n.1 della Fed di New York, William Dudley, secondo il quale ulteriori interventi da parte della Banca centrale "saranno giustificati a meno che la situazione economica non migliori". Dudley poi ha definito la situazione attuale negli Stati Uniti, caratterizzata da alta disoccupazione e bassa inflazione, "inaccettabile". Il Dow ha così chiuso in rialzo dello 0,39% portandosi a 10.829,68 punti, +0,44% dello S&P a 1.146,24 e parità (+0,09%) del Nasdaq a 2.370,75. Sempre dal fronte macro, indicazioni positive sono invece arrivate dai redditi e dalle spese ad agosto, saliti rispettivamente dello 0,5% e dello 0,4%, dalla spesa per costruzioni, +0,4%, e dalla fiducia dei consumatori misurata dall'Università del Michigan, che in versione definitiva ha registrato a settembre 68,2 punti. Dal fronte societario, -3,09% per Hewlett-Packard. Il Cda ha nominato Léo Apotheker alla carica di amministratore delegato e presidente del gruppo. Apotheker ha rivestito in passato la carica di Ad nella tedesca Sap. Tempo di conti invece per Accenture, +4,45%, che nel 4° trimestre ha visto crescere i profitti a 445,5 mln di dollari, pari a 66c per azione, 2 in più rispetto al consenso. Tra gli industriali +0,16% per Ford, che a settembre ha registrato vendite in crescita del +46,3% annuo.