Il governo tedesco, guidato dal cancelliere Angela Merkel, avrebbe approvato oggi le misure per ampliare i poteri al fondo salva-Stati, conosciuto come l’European Financial Stability Facility (Efsf). Lo riportano le maggiori agenzie di stampa internazionali, secondo cui il fondo avrà la possibilità di acquistare obbligazioni governative e vedere aumentare le proprie risorse. Tuttavia la decisione non è stata condivisa all’unanimità e quella definitiva dovrebbe essere presa il prossimo 29 settembre.
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Mondo ››
Ue: il governo della Merkel avrebbe detto sì a nuovi poteri al fondo salva-Stati
Preview Bce: domani la riunione, improbabile un cambio di politica ma focus sulla comunicazione
Domani è in programma la riunione della Banca centrale europea (Bce) a cui seguirà come di consueto la conferenza stampa del presidente Christine Lagarde. Gli analisti sono concordi nell’aspettarsi una …
Settore aereo: anche il 2021 sarà un anno disastroso, perdite previste per 47,7 mld dollari
Anche se in miglioramento, il 2021 si prospetta un altro anno disastroso per le compagnie aeree a livello globale. Secondo le previsioni snocciolate oggi dall’International Air Transport Association (IATA), il …
Verizon: utili e fatturato I trimestre battono le stime, ma calo abbonamenti wireless superiore alle stime
Verizon Communications ha riportato utili e un fatturato migliori delle attese. La società ha concluso il primo trimestre con utili netti per $5,4 miliardi, o $1,27 per azione, in crescita …
Moderna: accordo con Israele per fornitura vaccini anti-Covid nel 2022, dosi anche contro varianti virus
Titolo Moderna sotto i riflettori, dopo la notizia relativa al nuovo accordo che la società farmaceutica Usa produttrice del vaccino anti-Covid-19 ha raggiunto con Israele per il 2022. Con l’accordo, …
Welbilt: società food service sarà acquistata da Middleby, titolo schizza di oltre +20%
Titolo Welbilt in forte rialzo, scatta di oltre +20% in premercato dopo che la multinazionale americana leader nelle attrezzature per il settore del food service ha raggiunto un accordo per …