Nel mese di marzo, la produzione industriale della zona euro è scesa a -1,8% su base mensile dopo +0,5% di febbraio e contro le attese a -2%.
Il dato su base annua, come rende noto l’Eurostat segna una flessione dello 0,8% da +1,7% precedente.
Nel mese di marzo, la produzione industriale della zona euro è scesa a -1,8% su base mensile dopo +0,5% di febbraio e contro le attese a -2%.
Il dato su base annua, come rende noto l’Eurostat segna una flessione dello 0,8% da +1,7% precedente.
Se vuoi aggiornamenti su Ue: a marzo produzione industriale in calo a -1,8% m/m e -0,8% a/a inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Inizio di settimana piuttosto povero di dati. Dopo gli aggiornamenti su vendite al dettaglio e produzione in Cina, l’agenda macro di oggi prevede dagli Usa l’indice Empire Manufacturing. Tra i …
Nel mese di aprile la produzione industriale della Cina è scesa del 2,9% su base annua, facendo decisamente peggio del rialzo pari a +0,4% atteso dal consensus e in forte …
Forte dietrofront ad aprile per il dato relativo alle vendite al dettaglio della Cina, che sono capitolate su base annua dell’11,1% su base annua, rispetto al -6,1% atteso e al …
Nella lettura preliminare di maggio l’indice che misura la fiducia dei consumatori, stilato dall’Università del Michigan, è calato a 59,1 punti contro i 65,2 punti della passata rilevazione. Il dato …
Nel mese di aprile l’indice dei prezzi alle importazioni degli Stati Uniti ha riportato una performance invariata su base mensile, meno del rialzo +0,6% atteso e dopo il precedente aumento …