Turismo: il Sib lancia l’allarme, 1 mln in meno sotto l’ombrellone
Un milione di presenze in meno sulle spiagge italiane rispetto all'anno scorso. A lanciare il grido d'allarme il Sib, il sindacato degli esercizi balneari aderente alla Fipe-Confcommercio, che spiega la flessione con la crisi economica. Il bilancio, che riguarda i mesi di giugno e luglio, indica che in tutte le 15 regioni bagnate dal mare è stata riscontrata una situazione problematica sul fronte delle presenze, con percentuali negative comprese tra il 5 e il 25%: in sostanza, un milione di giornate in meno passate in riva al mare.