Pubblicato 10 Febbraio 2011 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:19
Il Garante per le Comunicazioni ha autorizzato Telecom Italia a fornire l'internet superveloce (100 megabit al secondo) in 7 città italiane (Milano, Roma, Torino, Genova, Bologna, Napoli, Bari). Una buona notizia per il gruppo tlc ma il titolo a Piazza Affari cede l'1,52% a 1,04 euro in scia ai paletti imposti dal Garante. Telecom, infatti, potrà lanciare l'internet superveloce solamente nelle città dove operano i concorrenti, in primi Fastweb. Per questo motivo, la società guidata da Franco Bernabè non potrà offrire il servizio in due città dove è pronta, Venezia e Catania. Inoltre, nella prima fase, Telecom potrà vendere il servizio ad un massimo di 40 mila abbonati. E il costo? Abbastanza alto: 62,5 euro al mese.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie Italia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
27/03/2023 Il prestito dello Stato Italiano ad Alitalia da 400 milioni di euro nel 2019 è illegale. A stabilirlo la Commissione europea secondo cui ora il nostro pae