Il petrolio, conosciuto anche come oro nero, è una risorsa molto preziosa e dall’alto valore commerciale.
Il petrolio non trattato è detto greggio ed è la quotazione al barile che viene stimata sul mercato, l’andamento sui mercati azionaria determina molto anche sulle questioni politiche internazionali.
Per i Paesi produttori è una grande arma nelle trattative, blocchi di produzione, esportazione e quant’altro, sono tutti elementi che impattano notevolmente sull’andamento della quotazione del petrolio nei mercati.
Le quotazioni del petrolio hanno, per quanto detto, un andamento decisamente altalenante, con vette vicine ai 150 $ al barile toccati negli anni scorsi.
Produttore e consumatori
Il principale produttore ed esportatore al Mondo è l’Arabia Saudita, in grado di produrre oltre 4.000 milioni di barili l’anno, seguita, molto da lontano, da Russia e USA che, a loro volta, sono invece i principali consumatori di petrolio davanti a Cina e Giappone.
Per la situazione politica interna, non è da sottovalutare il ruolo del Venezuela che è in grado di essere determinate sulla zona del Centro e Sud America.
I principali mercati di riferimento per il petrolio sono il New York Mercantile Exchange (NYMEX) e l’InterconentalExchange, ad Atlanta. A essere quotati in questi mercati sono i petroli WTI (West Texas Intermediate) e Brent Blend, dai quali vengono ricavati gli indici di benchmark sui quali si basano le transazioni di greggio a livello mondiale.
Su Finanza On Line trovi le quotazioni del greggio in tempo reale e tutte le notizie relative a ciò che determina l’andamento del petrolio.
Si chiude in positivo, nonostante un anno nero, il bilancio per le aziende petrolifere. I consumi di carburante oggi risultano in aumento anche se con margini di vendita minori rispetto …
L’Opec+, alleanza tra paesi Opec e non Opec come la Russia, ha annunciato di aver deciso che, a partire dal prossimo gennaio, la produzione di petrolio crude sarà aumentata di …
Prezzi del petrolio in ribasso, con gli investitori che scontano la decisione dell’Opec+ di rimandare la decisione sull’offerta di crude del 2021. I negoziati, riporta Reuters, riprenderanno dopodomani, giovedì 3 …
Prezzi del petrolio sotto pressione, in vista della riunione dell’Opec +, che inizierà ufficialmente la prossima settimana, e per lo smorzarsi del rally da vaccino. Sia il contratto WTI che …
La propensione al rischio scatenata dal mix vittoria di Joe Biden alle elezioni presidenziali Usa e dal no Blue Wave ha riportato il contratto Brent sul petrolio a riagguantare e …
Prezzi del petrolio in solido rialzo, pari a circa 2 punti percentuali, dopo gli ultimi dati sulle scorte degli Stati Uniti, che hanno messo in evidenza un calo dell’offerta. I …
L’Arabia Saudita e altri membri dell’OPEC stanno valutando la possibilità di continuare i tagli alla produzione di petrolio in mezzo all’aumento dei casi di Covid-19 in Occidente e ai nuovi …
Crolla del 45% circa l’utile netto del gruppo Aramco nel terzo trimestre del 2020. L’utile netto del terzo trimestre del 2020 è stato pari a 44,21 miliardi di riyal, pari …
L’annuncio di nuove misure di lockdown in Europa zavorra i prezzi del petrolio, con il contratto WTI scambiato a New York che crolla di oltre -4%, perdendo quota $35. Molto …
Prezzi del petrolio in caduta libera dopo essere affondati fin oltre -5% nella sessione della vigilia. I futures sul contratto WTI sono scambiati in ribasso di quasi -4% a $35,95 …