Con la sigla NASDAQ (National Association of Securities Dealers Automated Quotation) ci si riferisce a un Gruppo borsistico fondato nel 1971 a New York ma, soprattutto, al relativo indice che misura l’andamento, fra le altre, delle principali grandi aziende americane operanti nell’IT (Microsoft, Apple, Google e Facebook).
L’indice Nasdaq venne fatto esordire in Borsa con un valore pari a 100 punti, valore non casuale, l’indice principale che si trova al suo interno è infatti il NASDAQ-100 e racchiude al suo interno le 100 più importanti imprese non legate al finance ma quotate sul mercato.
Il valore di ogni azienda presente all’indice è dato dalla rispettiva quota di capitalizzazione.
Il NASDAQ è l’indice di riferimento per le analisi sulle imprese operanti nella, cosiddetta, new economy ed è presente, oltre che negli USA, all’interno delle principali Borse europee.
Segui l’andamento in tempo reale su Finanza On Line, analisi e indicazioni utili per piccoli e grandi investitori.
Nasdaq in caduta libera, si appresta a chiudere giugno soffrendo il terzo mese consecutivo di ribassi. Con oggi, 30 giugno, termina il mese di giugno, ma giungono a conclusione anche …
Quel 'tarlo' tra capitale investito e portafoglio investimenti
Quei guadagni straordinari che hanno trasformato Cathie Wood in una star del mondo della finanza e della gestione attiva dei fondi stanno evaporando, e in maniera anche veloce, a causa …
E intanto Bezos 'piange' i 20 miliardi di dollari persi
Aprile da incubo per Wall Street, capitolata sotto il peso delle notizie relative al conflitto tra la Russia e l’Ucraina, dei timori per l’accelerazione dell’inflazione negli Usa (e nel mondo) …
Aprile da incubo per Wall Street, capitolata sotto il peso delle notizie relative al conflitto tra la Russia e l’Ucraina, dei timori per l’accelerazione dell’inflazione negli Usa (e nel mondo) …
Cautela a Wall Street in vista del market mover cruciale di oggi, che determinerà il sentiment di mercato a livello globale e che sarà reso noto in giornata, alle 14.30 …
Crescita e tonfo capitalizzazioni al record di sempre
Meta-Facebook fa affondare il Nasdaq, Amazon corre in soccorso del listino hi-tech. Entrambe fanno la storia di Wall Street: Facebook, con un crollo record del valore di mercato, in una …
Futures Usa positivi, dopo la peggior seduta del Nasdaq in più di un anno, esattamente dal settembre del 2020. I futures sul Dow Jones sono in rialzo dello 0,58% a …
Entrambi titoli Winner del 2020 grazie ai severi lockdown imposti in tutto il mondo per arginare il Covid, Netflix e Peloton sono stati assediati la scorsa di settimana da un’ondata …
UniCredit ha ampliato la propria gamma di Turbo certificate sul mercato italiano, con un’emissione di oltre 100 prodotti di tipologia sia Closed End che Open End che vanno ad aggiungersi …
Inizio settimana da incubo an Borsa per il titolo di Moderna (-5,1%) dopo che la FDA ha annunciato la necessità di avere più tempo per valutare l’uso del vaccino anti-Covid …