Governo: Legge Stabilità, testo ottiene fiducia al Senato
Il Senato ha posto la fiducia sul Ddl Stabilità. I voti favorevoli sono stati 164, i contrari 116 e gli astenuti 2. Ora la Legge di Stabilità passa alla Camera …
Il Senato ha posto la fiducia sul Ddl Stabilità. I voti favorevoli sono stati 164, i contrari 116 e gli astenuti 2. Ora la Legge di Stabilità passa alla Camera …
Le misure contenute nella legge di stabilità non produrranno effetti significativi per la riduzione della pressione fiscale che dopo aver toccato il 43,4% del il nel 2014 resterà stabilmente sopra …
“La misura volta all’innalzamento da 1.000 a 3.000 euro della soglia per l’uso del denaro contante riallineerebbe l’ordinamento italiano a quello degli altri paesi dell’Unione europea. La medesima misura, peraltro, …
Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi accoglie fiduciosamente le parole del Presidente del Consiglio Matteo Renzi che negli ultimi giorni ha dichiarato in più occasioni di voler innalzare il tetto …
La Commissione europea ha dato il via libera definitivo alla Legge di Stabilità 2015. Nel documento di analisi dei conti pubblici presentato dal commissario Ue degli Affari economici, Pierre Moscovici, …
Secondo una nota dell’Aiaf, l’associazione degli analisti finanziari italiani, la legge di Stabilità 2015 (la vecchia finanziaria) varata dal governo Renzi evidenzia in estrema sintesi un tentativo di alleggerimento della …
“La valutazione della Commissione europea contiene un riconoscimento ai progressi compiuti dall’Italia nello sforzo di modernizzazione, ma anche uno stimolo ad accelerare il programma di riforme intrapreso con coraggio e …
Secondo quanto rilanciato dalle agenzie di stampa che fanno riferimento a fonti parlamentari, il governo Renzi avrebbe intenzione di introdurre un tetto alle pensioni più alte. L’emendamento dovrebbe essere approvato …
Carlo Cottarelli lascerà il proprio in carico dopo la legge di Stabilità, ossia dopo un anno dalla sua nomina. Così il commissario alla spending review ha parlato in occasione del …
Sono circa 75 mila i contribuenti che finora hanno aderito alla definizione agevolata delle cartelle di Equitalia, per un importo che sfiora i 300 milioni di euro. E’ quanto si …