Giovanni Tria (nato a Roma il 28 settembre del 1948) è l’attuale Ministro dell’Economia e delle Finanze del Governo Conte.
Dopo la laurea in Giurisprudenza la sua carriera ha virato decisamente verso l’ambito economico: docente di Economia, Macroeconomia, Storia del pensiero economico alle Università di Perugia e a La Sapienza di Roma. Attualmente è professore ordinario di Economia politica all’Università di Roma Tor Vergata, ateneo dove, dal 2002 al 2009, è stato anche Direttore del CEIS (Centre for Economic and International Studies). Dal 2017 è, inoltre, Preside della Facoltà di Economia.
Nel corso del primo anno del suo mandato il Ministro è stato al centro del dibattito politico per i suoi contrasti con i maggiori esponenti del governo circa la posizione dell’Italia sulla gestione dei conti pubblici e su alcune misure chiave quale il Reddito di Cittadinanza, tanto che più volte si è parlato di possibili dimissioni.
A fine del 2018 è stato impegnato in una serrata trattativa con la Commissione Europea per l’accordo fra Roma e Bruxelles sul deficit italiano.
“Il Fmi ci accredita di una bassa crescita per il 2020, rispettiamo le stime che vengono fornite dalle istituzioni internazionali ma è già successo in passato, e lo dico con …
Roberto Gualtieri è il nuovo ministro dell’economia del governo Conte bis. Professore di storia contemporanea, Gualtieri, 53 anni di Roma, è Europarlamentare del Pd dal 2009 e presidente della Commissione problemi …
I conti dell’Italia non sono così male e c’è la possibilità di evitare l’aumento dell’Iva a gennaio 2020. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, nell’intervista di domenica a …
Botta e risposta tra il ministro Tria e il presidente della commissione Bilancio della Camera Claudio Borghi oggi al question time alla Camera. Oggetto del contendere la riforma del Fondo …
“Non ho affrontato ancora la partita” del salario minimo e comunque “non è che lo Stato deve coprirlo”. Così il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, intervistato da SkyTg 24. “Si puo …
Il ministro delle finanze italiano, Giovanni Tria, si è esposto sui minibot, escludendo l’introduzione di nuovi buoni del tesoro per pagare i debiti in sospeso ai fornitori governativi, dicendo che …
“Tria: -10 miliardi di deficit in due anni, Dombrovskis: serve maxi correzione”. Così il Sole 24 Ore sulla riunione dell’Eurogruppo che si è svolta nella giornata di ieri a Lussemburgo. …
Il rapporto deficit/Pil dovrebbe scendere dal “2,4%,verso il 2,2-2,1‰”. E’ quanto ha detto il ministro delle Finanze Giovanni Tria, nel corso del convegno ‘Obbligati a crescere’ promosso da Il Messaggero. …
Intanto Di Maio continua a sconfessare il ministro
Il vicepremier Luigi Di Maio ribadisce quanto già detto diverse volte: “Per quanto mi riguarda l’Iva non può aumentare. L’ho garantito a marzo dell’anno scorso e l’Iva non è aumentata”. …
Il braccio di ferro sull’IVA non manca di agitare i titoli di Stato italiani con Btp sull’altalena oggi con il tempo dettato dalle parole dei massimi esponenti del governo M5S-Lega. …