Enel S.p.A. è oggi una multinazionale che opera nel settore energia, fra le più importanti al mondo. L’acronimo, alla nascita dell’azienda, stava per Ente nazionale per l’energia elettrica. Fondata a Roma come ente pubblico, dal Governo Italiano, nel 1962, con l’obiettivo di dotare il Paese di un’azienda in grado di operare proficuamente nei settori energia e gas, la lunga esperienza ne fa, oggi, uno dei principali operatori integrati a livello globale.
Storia ed evoluzione di Enel
Dal 1992 è diventata una società per azioni e, dal 1999, dopo la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica in Italia, è stata privatizzata. Con il 23,6% del capitale sociale, lo Stato italiano, attraverso il MEF (Ministero dell’economia e delle finanze), resta comunque il principale azionista.
Enel oggi
Enel è il primo gruppo per fatturato in Italia (dati bilancio 2016) e presenta una capitalizzazione di borsa di circa 50 miliardi di euro (dati a giugno 2018). L’azienda è quotata all’indice FTSE MIB della Borsa di Milano.
News e progetti del mondo Enel, l’andamento sul mercato di una delle aziende fiore all’occhiello dell’Italia, segui Finanza On Line per sapere tutto.
Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, potrebbe lasciare il suo incarico a ottobre, con un ano di anticipo rispetto alla scadenza naturale del suo mandato. A riportare l’indiscrezione è …
Enel è in linea con gli obiettivi di stoccaggio al 90% previsto dall’Unione Europea ed il gruppo sarà in grado di soddisfare i livelli di produzione elettrica e di servizio …
Seduta all’insegna dei cali per Enel a Piazza Affari dove mostra una flessione di circa il 2% a 5,36 euro. Il titolo del big dell’energia ha incassato la valutazione di …
Al via per Enel un programma di acquisto di azioni proprie legato alla sostenibilità. Il consiglio di amministrazione della big italiana dell’energia ha approvato l’avvio di un programma di acquisto …
Piazza Affari chiude in netto calo nel Bce Day. Il Ftse Mib segna in chiusura -1,90% a 23.776,97 punti. Il sell-off si è accentuato dopo la Bce che ha lasciato …
Nel primo trimestre del 2022 Enel ha riportato un risultato netto ordinario del gruppo per 1,443 miliardi di euro, in crescita +18,9% rispetto gli 1,214 miliardi di euro del primo …
Enel, attraverso la controllata Enel Finance International, ha collocato sul mercato un bond legato agli obiettivi di sostenibilità (Sustainability-Linked bond) rivolto agli investitori istituzionali per un totale di 750 milioni …
Il dividendo complessivo proposto per l’intero esercizio 2021 è pari a 0,38 euro per azione (di cui 0,19 euro per azione già corrisposti quale acconto a gennaio 2022), in crescita …
Iniziative comuni in aree di interesse strategico, con al centro la realizzazione di un modello più sostenibile per la Sardegna attraverso lo sviluppo delle energie rinnovabili. Questo il contenuto del …
Dopo un gennaio all’insegna delle vendite, le prime sedute di febbraio 2022 hanno mostrato una certa positività sui principali indici di Borsa a livello globale. Tuttavia, sui mercati continuano a …