S&P/ Mib future: Caboto, dopo rimbalzo possibile prosecuzione fase correttiva
"Dopo aver registrato nuovi massimi di periodo in apertura, il future ha evidenziato in chiusura dell'ultima sessione lo sviluppo di marcate iniziative in vendita. Nonostante l'impostazione tecnica di breve si presenti tuttora impostata al rialzo, l'angolazione assunta dal movimento non consente di definire lo stesso esaurito". Questa la fotografia scattata dagli analisti di Caboto. "Pertanto nella sessione odierna, dopo lo sviluppo di un eventuale rimbalzo tecnico in direzione dell'area 36.320-36.330, saranno elevate le probabilità di assistere alla
prosecuzione della fase correttiva", continuano. Gli esperti specificano che scambi inferiori all'area 36.160-36.145 deporranno a favore del test del principale sostegno di breve termine, in area 36.060-36.030, che si pone quale discriminante tra positività e negatività di breve. "Solo il cedimento di quest'ultimo livello determinerà l'estensione del ribasso, verso obiettivi di riferimento sin d'ora individuati in area 35.960-35.940 dapprima e a 35.840-35.820 successivamente. Al contrario, solo una chiusura oraria superiore a quota 36.360 favorirà la prosecuzione immediata della fase ascendente. In tale contesto, si assisterà al ritorno delle contrattazioni verso i massimi, in area 36.540-36.560, per poi proseguire verso l'area 36.635-36.640", concludono.
prosecuzione della fase correttiva", continuano. Gli esperti specificano che scambi inferiori all'area 36.160-36.145 deporranno a favore del test del principale sostegno di breve termine, in area 36.060-36.030, che si pone quale discriminante tra positività e negatività di breve. "Solo il cedimento di quest'ultimo livello determinerà l'estensione del ribasso, verso obiettivi di riferimento sin d'ora individuati in area 35.960-35.940 dapprima e a 35.840-35.820 successivamente. Al contrario, solo una chiusura oraria superiore a quota 36.360 favorirà la prosecuzione immediata della fase ascendente. In tale contesto, si assisterà al ritorno delle contrattazioni verso i massimi, in area 36.540-36.560, per poi proseguire verso l'area 36.635-36.640", concludono.