Smartphone, i principali utilizzatori sono i commerciali del settore finanziario

L'utilizzo di smartphone e laptop è ampiamente diffuso nelle aziende tanto che tre su quattro organizzazioni assegnano laptop (74%) e smartphone (71%) aziendali ai propri dipendenti. I tablet, invece, vengono utilizzati solo dalla metà (47%) delle aziende.
Da un'analisi di Frost & Sullivan, intitolata "The Future of Mobile Devices from a Customer Perspective--United States and Europe spicca che i commerciali del settori bancario, finanziario ed assicurativo sono i principali utenti di smartphone, tra quelli intervistati nel 2013 mentre nel segmento tablet è stato il settore produttivo ad eccellere.
Il panorama dei dispositivi mobili aziendali è però in rapida evoluzione a seguito dalla sorprendente affermazione di Android come sistema operativo mobile più comunemente supportato (56%) per i dispositivi di proprietà dell'organizzazione. Android è seguito da iOS (41%), Windows Mobile (30%) e BlackBerry (28%).
In particolare gli esperti di Frost & Sullivan rilevano rileva entro il 2016 è previsto un calo dell'utilizzo degli smartphone dal 66% attuale al 58%, mentre si prevede che i tablet cresceranno dal 49% al 56%.
Da un'analisi di Frost & Sullivan, intitolata "The Future of Mobile Devices from a Customer Perspective--United States and Europe spicca che i commerciali del settori bancario, finanziario ed assicurativo sono i principali utenti di smartphone, tra quelli intervistati nel 2013 mentre nel segmento tablet è stato il settore produttivo ad eccellere.
Il panorama dei dispositivi mobili aziendali è però in rapida evoluzione a seguito dalla sorprendente affermazione di Android come sistema operativo mobile più comunemente supportato (56%) per i dispositivi di proprietà dell'organizzazione. Android è seguito da iOS (41%), Windows Mobile (30%) e BlackBerry (28%).
In particolare gli esperti di Frost & Sullivan rilevano rileva entro il 2016 è previsto un calo dell'utilizzo degli smartphone dal 66% attuale al 58%, mentre si prevede che i tablet cresceranno dal 49% al 56%.