Notizie E’ sempre più super-yen

E’ sempre più super-yen

24 Agosto 2010 08:11

Nuovi massimi pluriennali per lo yen sia nei confronti del dollaro sia dell’euro. La divisa nipponica ha toccato il livello più alto degli ultimi 15 anni contro il biglietto verde e degli ultimi 9 rispetto alla valuta di Eurolandia, rispettivamente a 84,38 e 106,50.

Nonostante l’acuirsi delle pressioni per un intervento, a Tokyo sembra mancare la volontà politica di agire per la stabilizzazione della divisa. Un faccia a faccia programmato da tempo tra il Primo Ministro Naoto Kan e il governatore della Banca del Giappone si è risolto solo in una telefonata tra i due. E il mercato ha colto la circostanza come il segnale che i tempi di un’azione di contrasto alla forza dello yen potrebbero essere ulteriormente dilatati.

Nemmeno una conferenza indetta alle 10.00 dal ministro delle Finanze Noda è servita ad arginare la situazione.

Anzi, il risultato è stato una nuova accelerazione dell’apprezzamento della valuta. Noda non ha rilasciato commenti sulla necessità di interventi, pur ribadendo che un cambio troppo forte potrebbe avere effetti negativi sull’economia.

A risentirne del super-yen sono anche le aspettative di crescita economica per una nazione che ha nelle esportazioni una componente fondamentale del Pil. Prova ne è il nuovo tonfo dell’indice Nikkei 225, precipitato in chiusura al di sotto della soglia dei 9.000 punti per la prima volta da 15 mesi.