Notizie Certificates Sell off sui mercati spinge gli indici europei su nuovi minimi Ytd

Sell off sui mercati spinge gli indici europei su nuovi minimi Ytd

22 Ottobre 2018 08:48

Prevalgono le vendite sui mercati internazionali. Alla debolezza dell’Europa che nella scorsa settimana ha visto i principali indici segnare nuovi minimi Ytd (così per esempio per il Ftse Mib, Dax ed Euro Stoxx 50) si somma la forte correzione sui panieri americani. Il Nasdaq 100 è arrivato a testare i 7.000 punti, supporto chiave per l’indice dei tecnologici USA e l’S&P 500 si è pericolosamente avvicinato ai 2.700 punti.

 

Le ragioni di questo sell off generalizzato restano le stesse. Dall’acuirsi della guerra commerciale tra USA e CINA, all’instabilità politica ed economica dei Paesi emergenti. Nel Vecchio continente prosegue lo scontro tra Italia ed UE, con la bocciatura del DEF da parte della Commissione europea ormai considerato un evento quasi certo. Anche sul tema Brexit nulla di fatto, con l’ennesimo stallo nei negoziati sul divorzio tra Regno Unito e Ue. Come se tutto ciò non bastasse, negli ultimi giorni, si è aperto anche il fronte tra USA e Arabia Saudita, a seguito della morte del giornalista Jamal Khashoggi. Trump ha minacciato sanzioni pesanti e l’Arabia Saudita di ridurre la produzione e far lievitare il greggio. Infine anche sul fronte macro lo Zew non conforta. L’indice che misura la fiducia delle imprese tedesche, ha dato ancora una volta un segnale negativo sulle aspettative di crescita.

 

In tale contesto non stupisce che gli investitori stiano privilegiando certificati a leva short sui principali indici. Così ad esempio è per i certificati più scambiati. Domina la scena per controvalore il Turbo Short sull’S&P 500. Lo strumento ha raccolto quasi 700 mila euro, per oltre 90 contratti. Il certificato, con ISIN NL0012671184, ha una leva di circa 12X e una distanza dal livello di knock out di oltre l’8% a 3.000 punti. La scadenza è il 19 dicembre 2018.

 

Molto scambiato anche il Turbo Short sul listino tricolore (ISIN NL0013035025) sia in termini di contratti che di controvalore, rispettivamente 175 pezzi scambiati e oltre 500 mila euro di turnover. Lo strike del certificato è a 20.500 punti, dunque con una distanza dal livello di knock out di oltre il 9% e una leva intorno ai 10X. La scadenza è il 21 dicembre 2018. Sul Dax il prodotto maggiormente premiato dagli investitori è stato il Mini Short con ISIN NL0012165377, distanza dal knock out del 36% e leva intorno alle 2,5 volte.