News Segno meno sul vecchio continente, banche penalizzano il listino milanese

Segno meno sul vecchio continente, banche penalizzano il listino milanese

Pubblicato 31 Marzo 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:53
Borse europee sotto la parità in attesa delle indicazioni relative il mercato del lavoro statunitense in calendario domani. A Londra il Ftse100 segna un calo dello 0,41%, il Dax scende dello 0,5%, il Cac40 perde un punto percentuale e l'Ibex lascia sul campo l'1,3%. Prima parte particolarmente ricca di indicazioni macro. A marzo, secondo la lettura preliminare dell'Eurostat, l'inflazione di Eurolandia ha segnato un calo dello 0,1% annuo rispetto al -0,2% del mese precedente. Il dato "core", quello calcolato al netto delle componenti più volatili, rileva un incremento dell'1% a/a dal +0,8% precedente.

Per quanto riguarda il nostro Paese, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,2% su base mensile e ha registrato una diminuzione su base annua pari a -0,2% (era -0,3% a febbraio). Nell'ultimo trimestre del 2015 la Gran Bretagna segna un progresso del Pil dello 0,6% su base trimestrale rispetto al +0,5% precedentemente comunicato. La variazione tendenziale è di +2,1% rispetto al +1,9% precedente. In Germania a marzo il tasso di disoccupazione si è confermato al 6,2%, il livello minore dai tempi della riunificazione, e le vendite al dettaglio a febbraio hanno segnato una flessione dello 0,4% su base mensile rispetto al -0,1% della passata rilevazione (dato rivisto da +0,7%).

Sul listino milanese, dove il Ftse Mib arretra dell'1,5% (18.097 punti) e si guadagna la maglia nera, continua la debolezza del comparto bancario. Tra i titoli del settore spiccano MPS (-6,19%) e Banco Popolare (-7,19%) con quest'ultimo che ha aggiornato i minimi storici scendendo a 5,925 euro. Lettera anche per Intessa Sanpaolo (-1,41%) e UniCredit (-4,59%). -0,88% per Finmeccanica che si è aggiudicata un contratto da circa 100 milioni di euro per la fornitura alla Marina Militare delle Filippine di due elicotteri AgustaWestland AW159 e +0,73% di Telecom Italia all'indomani della nomina del nuovo Ad Flavio Cattaneo.