News Indici e quotazioni Seduta negativa per gli indici di Wall Street

Seduta negativa per gli indici di Wall Street

Pubblicato 31 Maggio 2010 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:58
Il downgrade di Fitch sulla Spagna (il rating sul credito a lungo termine scende ad AA+) ha appensantito i listini statunitensi, che nonostante un tentativo di recupero hanno terminato venerdì scorso tutti in territorio negativo. Il Dow ha terminato in calo dell'1,19% scendendo a 10.136,63 punti, -1,24% per lo S&P a 1.089,41 e -0,91% per il Nasdaq a 2.257,04. Prima dell'apertura il Dipartimento del Commercio statunitense ha reso noto che ad aprile le spese dei consumatori non hanno fatto registrare variazioni mentre i redditi sono cresciuti dello 0,4%; indicazioni deludenti anche dal Pmi, in calo a maggio a 59,7 punti, mentre hanno stupito in positivo i 73,6 punti della fiducia misurata dall'Università del Michigan in versione definitiva (73,3 punti per il dato preliminare). A livello societario +1,5% per Apple, nel giorno del lancio dell'iPad in sei Paesi europei e in Australia, Canada e Giappone. Bank of America (-2,72%) Merrill Lynch ha alzato il prezzo obiettivo sul titolo a 325 dai precedenti 300 dollari ("buy" confermato). Tra i finanziari vendite anche su Jp Morgan (-2,08%) e Morgan Stanley (-1,99%). Nonostante abbia annunciato di aver alzato il dividendo trimestrale del 22% a 11 centesimi per azione, Lowe's Companies ha lasciato sul campo l'1,47%.