Seconda casa, in ripresa l’interesse per quelle di montagna
Benché preoccupati per il futuro e attenti alle spese non essenziali, gli italiani non sono disposti a rinunciare al sogno della casa in montagna. La conferma che il mercato delle seconde case nelle principali località dell’arco alpino resiste alle bufere della crisi congiunturale, arriva dal portale immobiliare Casa.it, che ha esaminato i dati provenienti dal suo database, basati sulle richieste e sulle offerte di immobili in vendita incrociate con il numero di transazioni registrate dall’Agenzia delle Entrate, al fine di fotografare i trend e le opportunità di affari agli inizi della stagione bianca. Rispetto agli ultimi anni, in cui trovare una località montana in positivo era diventato un vero e proprio evento, la stagione 2013/2014 sta dando segnali di risveglio, soprattutto in termini di scambi. Sui 260 principali comuni montani a vocazione turistica circa il 15% ha di fatto registrato un aumento delle compravendite, mentre oltre il 45% ha richieste di acquisto in crescita rispetto al mese di novembre dell’anno precedente.