Saipem: maglia rosa a Piazza Affari nonostante condanna per tangenti in Nigeria
Saipem indifferente a Piazza Affari alle nuove vicende giudiziarie che l'hanno coinvolta. Ieri pomeriggio è infatti giunta la decisione da parte del tribunale di Milano a una sanzione pecuniaria di 600 mila euro e alla la confisca di 24,5 milioni di euro per l'inchiesta relativa a presunte tangenti in Nigeria nella quale Saipem è imputata per corruzione internazionale. La società ha subito fatto sapere che non avrà alcun impatto finanziario poiché Eni, in occasione della cessione di Snamprogetti, si era impegnata a indennizzare Saipem per le perdite a danno di quest'ultima con riferimento alla vicenda TSKJ.
I timori più forti degli analisti si sono focalizzati su un possibile impatto che la sentenza può avere anche sull'altra inchiesta sull'Algeria attualmente in corso e che riguarda presunti reati di corruzione su contratti stipulati nel Paese nordafricano. Nel frattempo il titolo indossa la maglia rosa del Ftse Mib con un progresso dell'1,10% a 14,68 euro. Lo segue a breve distanza Eni che avanza dell'1,07% a 16,11 euro.
I timori più forti degli analisti si sono focalizzati su un possibile impatto che la sentenza può avere anche sull'altra inchiesta sull'Algeria attualmente in corso e che riguarda presunti reati di corruzione su contratti stipulati nel Paese nordafricano. Nel frattempo il titolo indossa la maglia rosa del Ftse Mib con un progresso dell'1,10% a 14,68 euro. Lo segue a breve distanza Eni che avanza dell'1,07% a 16,11 euro.