Ryanair, su ricorso per prestito Alitalia attendiamo nuove dall’Unione europea
Ryanair a fine aprile ha annunciato di avere presentato un ricorso alla Commissione europea per bloccare "l'ulteriore aiuto pubblico di Stato" pari a 300 milioni di euro per Alitalia. Interpellata a riguardo, Alessia Viviani, direttore marketing e vendite per il Sud Europa per la compagnia aerea low cost, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina in occasione dei dieci anni di Ryaniar in Italia, ha voluto chiarire alcuni punti, Innanzi tutto che "Alitalia deve adeguarsi al mercato e tagliare i costi". "Se le viene dato un finanziamento oggi - ha aggiunto Viviani - domani ne necessiterà un altro". Un esempio di un costo da tagliare? "I rimborsi spese al personale". In ogni caso, Ryanair non è stata l'unica a fare riscorso: "Lo hanno fatto anche altre compagnie, come British Airways". Ora la parola passa all'Unione europea: "Stiamo aspettando una risposta, prima il governo dovrà chiarire la situazione e poi dovremmo ricevere un riscontro dall'Unione europea".