News Russell Investments lancia in Italia il fondo Multi-Asset Growth Strategy

Russell Investments lancia in Italia il fondo Multi-Asset Growth Strategy

Pubblicato 4 Giugno 2013 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:19

Russell Investments lancia sul mercato italiano il fondo Multi-Asset Growth Strategy, pensato per andare incontro alle crescenti necessità di rendimenti sostenibili da parte degli investitori. Il fondo combina l'approccio multi-manager e multi-asset che da sempre contraddistingue Russell e ha l'obiettivo di cogliere le opportunità offerte da diversi mercati e asset class attraverso i migliori gestori a livello internazionale.




Il fondo Russel Multi-Asset Growth Strategy permette, infatti, di accedere a ben 55 gestori specializzati su 20 differenti strategie di investimento e mira a ottenere sul lungo periodo una crescita del capitale in linea con i rendimenti del mercato azionario (obiettivo di rendimento del +4% rispetto all'inflazione), ma con una volatilità ridotta di oltre un terzo. Il fondo, lanciato oltre tre anni fa, attinge dall'esperienza di Russell nell'offerta di soluzioni per gli investitori istituzionali, mettendola ora a disposizione anche della clientela retail.




Il Russel Multi-Asset Growth Strategy, che ha già raccolto 1,58 miliardi di Euro, ha un track record di più di 3 anni e ha generato dal lancio (11 dicembre 2009) un rendimento totale, al netto delle commissioni, del 28,04% a fine aprile 2013, sovraperformando l'obiettivo di rendimento (+4% oltre l'inflazione) e contenendo al tempo stesso la volatilità a meno di due terzi rispetto a quella delle azioni.




"Tra gli investitori e i promotori finanziari c'è un'esigenza crescente di prodotti che possano offrire rendimenti e Russell cerca di rispondere a tale necessità mettendo a disposizione in un unico prodotto le migliori competenze e i migliori gestori specializzati sulle diverse asset class", ha spiegato Michele Quinto, Head of Sales per l'Italia di Russell Investments.




In un contesto di mercato caratterizzato da tassi di interesse ai minimi storici e da volatilità in costante crescita, molti investitori stanno soffrendo rendimenti reali negativi. "In questo scenario è difficile ottenere rendimenti interessanti con un livello di rischio accettabile, soprattutto per il cliente retail italiano", evidenzia Quinto, ricordando che "il Russell Multi-Asset Growth Strategy è stato creato proprio per combinare crescita del capitale nel lungo periodo e gestione del rischio su diverse asset class, fund manager, stili di investimento e aree geografiche".