Roaming: da 15 giugno fine sovrapprezzi in Ue

Dal 15 giugno gli utenti di telefonia mobile in viaggio in altri paesi dell'Unione europea potranno effettuare telefonate, inviare messaggi di testo o navigare in rete senza pagare sovrapprezzi. L'ultimo requisito per l'abolizione delle tariffe di roaming sui dispositivi mobili è stato soddisfatto oggi con l'adozione, da parte del Consiglio Ue, dell'atto giuridico che limita l'importo che gli operatori possono addebitarsi l'un l'altro per consentire il roaming in tutta l'Europa.
"Il voto finale di oggi al Consiglio spiana la strada al roaming gratuito," ha detto Emmanuel Mallia, ministro maltese della competitività e dell'economia digitale, marittima e dei servizi. "Quando i cittadini europei andranno in vacanza questa estate, potranno godere della libertà di rimanere in contatto e utilizzare Internet come se fossero a casa. L'UE agevola la nostra vita in maniera molto concreta."
"Il voto finale di oggi al Consiglio spiana la strada al roaming gratuito," ha detto Emmanuel Mallia, ministro maltese della competitività e dell'economia digitale, marittima e dei servizi. "Quando i cittadini europei andranno in vacanza questa estate, potranno godere della libertà di rimanere in contatto e utilizzare Internet come se fossero a casa. L'UE agevola la nostra vita in maniera molto concreta."