News Notizie Italia Reno De Medici prevede margini industriali più elevati

Reno De Medici prevede margini industriali più elevati

Pubblicato 30 Marzo 2006 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:05
Maggiore efficienza produttiva e aumento dei prezzi di vendita porteranno ragionevolmente a una generazione di
margini industriali più elevati. Questa in sintesi l'evoluzione prevedibile della gestione ipotizzata dal gruppo Reno De Medici, così come desumibile da quanto reso noto dalla società contestualmente alla diffusione dei risultati 2005.
"L'andamento della gestione, nel corso delle prime settimane del 2006, denota un apprezzabile
incremento dei volumi spediti ed ordinati rispetto al corrispondente periodo
dell'esercizio precedente - si legge nel documento - in particolare, alla data del 13 marzo, si rileva un incremento di circa il 15% dei volumi
spediti ed un aumento di circa il 17% degli ordini acquisiti rispetto alla stessa data del 2005.
Gli ordini acquisiti, peraltro, riflettono le prime misure di aumento dei prezzi di vendita che il
gruppo ha annunciato a fine 2005 e sta portando avanti nel corso del corrente esercizio.
Si sottolineano, di contro, le incertezze relative all'andamento dei costi energetici (energia
elettrica e gas metano) che a fine febbraio 2006 rilevano un incremento di circa il 13%, in
termini unitari sul costo del prodotto (euro/tonnellata), rispetto al febbraio 2005.
Le prospettive per l'esercizio in corso, sono migliorate rispetto allo scorso esercizio pur
rimanendo legate alla progressiva ripresa in atto, salvo inversioni di tendenza, della domanda
di beni di largo consumo. Grazie alle maggiori efficienze raggiunte negli assetti produttivi del
gruppo ed al migliorato livello dei ricavi, si prospetta ragionevolmente una generazione di
margini industriali più elevati".