Recuperano terreno i bancari, vola Banca Intesa
Il titolo campione di incassi del listino delle 30 blue chip milanesi è stato quest'oggi Banca Intesa, che ha varcato l'importante soglia psicologica situata a quota 3 euro. "Le banche, come i mercati, sono state vittime di comportamenti delittuosi". Così si è espresso il presidente dell'istituto, Giovanni Bazoli, difendendosi dalle accuse mosse dall'ex patron di Parmalat, Calisto Tanzi, di connivenza da parte della maggior parte italiane nell'ambito della maxi-truffa ordita dai vertici del gruppo alimentare di Collecchio. Ma hanno recuperato terreno anche Bnl, Capitalia e SanPaolo Imi, tra gli istituti maggiormente esposti nel Parmacrac. Restando all'interno del comparto finanziario ma spostando lo sguardo dalle società coivolte nella vicenda Parmalat, hanno brillato i titoli assicurativi. A riguardo, gli analisti dell'ufficio studi di Ubs hanno confermato il giudizio neutral sul titolo del gruppo assicurativo Ras, alzando il target price a quota 15 euro. Hanno terminato sugli scudi anche Seat Pagine Gialle, Snam Rete Gas e Fiat, la quale ha nuovamente tratto spunto dalle recenti dichiarazioni dell'a.d., Giuseppe Morchio, che si è detto ottimista circa la conclusione della trattativa sulla clausola put di General Motors in tempi brevi. Sempre ben impostati i titoli telefonici, ancora trainati al rialzo dal comparto europeo. Da segnalare che Telecom Italia ha rivisto i livelli dell'aprile 2002. Per quanto riguarda i titoli che più pesano in termini di capitalizzazione all'interno del listino principale, Enel ha terminato in grande spolvero, mentre Eni ha chiuso in rosso, malgrado l'andamento positivo del prezzo del greggio. A spingere il titolo del colosso elettrico italiano, oltre le speranze della conclusione imminente dell'accordo col gigante francese Edf, anche la nuova versione del piano tariffario pubblicata dall'Authority per l'Energia per il periodo 2004/2007. Secondo la maggior parte degli operatori finanziari, il documento incrementerà i valori di remunerazione riconosciuti a Enel.