Promotori Mps, delineate a Roma le linee commerciali per i prossimi mesi

La rete di promozione finanziaria del Monte dei Paschi ha definito nei giorni scorsi a Roma le linee guida della strategia commerciale per l'ultimo quadrimestre del 2013 che porterà importanti novità per la struttura del gruppo senese.
La prima riguarda la realtà digitale e di consulenza di Banca Mps, un progetto che andrà ad integrare la rete di promozione finanziaria. "In quest'ottica - afferma Massimo Giacomelli, responsabile del servizio pf della banca - abbiamo analizzato a fondo i nostri processi e le modalità organizzative in modo da poter definire meglio ciò che è adeguato e ciò che, invece, deve essere modificato così da renderlo maggiormente funzionale e adatto sia alla nostra rete di promotori che al nostro target di clientela". Positiva anche l'analisi di Mario Incrocci, responsabile nazionale della rete pf, che in relazione all'evento ha sottolineato "Abbiamo trattato temi fondamentali per il nostro futuro. Sono in atto grandi cambiamenti, nel settore e nella nostra azienda: li stiamo anticipando agendo su noi stessi, in particolare rivedendo i ruoli, le funzioni ed i compiti della struttura manageriale. Auspichiamo che questa nuova modalità operativa sia foriera di uno sviluppo ancora più veloce che nel passato".
L'evento è servito anche da palcoscenico per esporre i risultati dell'indagine "Global Investment Trends Report", presentati da Marco Barindelli e Gianluca Ielapi di Schroders, dati che hanno rafforzato ancora di più gli obiettivi dei city ed executive manager della promozione finanziaria di BMps. In particolare, dall'analisi emerge l'importante e decisivo ruolo che negli ultimi cinque anni la consulenza professionale ha avuto in Italia nel proteggere il risparmio messo a rischio dalla crisi. In base all'analisi condotta, il supporto fornito dal proprio consulente finanziario (promotore, private banker o consulente indipendente) è ritenuto 'importante o molto importante' dal 64% degli intervistati italiani.
Ma i manager della promozione finanziaria di BMps guardano anche al futuro dell'attività di consulenza attingendo, per questo, all'esperienza dei mercati più evoluti primo fra tutti quello anglosassone. Gaetano Megale, presidente di Progetica ha presentato "Azione 44", importante progetto del comune di Milano che si ispira ai pilastri del Financial Planning, un progetto che ha avuto un forte impatto in Gran Bretagna. Nell'ambito di questa iniziativa, un gruppo di promotori di BMps provenienti da tutto il territorio nazionale parteciperà a Milano, nella metà di settembre, al primo corso per l'acquisizione della Certificazione Europea di Educatori Finanziari, Previdenziali ed Assicurativi di Qualità. Il prossimo appuntamento con tutta la struttura manageriale al completo sarà a Siena il 9, 10 e 11 ottobre per l'annuale Campus Manager.
La prima riguarda la realtà digitale e di consulenza di Banca Mps, un progetto che andrà ad integrare la rete di promozione finanziaria. "In quest'ottica - afferma Massimo Giacomelli, responsabile del servizio pf della banca - abbiamo analizzato a fondo i nostri processi e le modalità organizzative in modo da poter definire meglio ciò che è adeguato e ciò che, invece, deve essere modificato così da renderlo maggiormente funzionale e adatto sia alla nostra rete di promotori che al nostro target di clientela". Positiva anche l'analisi di Mario Incrocci, responsabile nazionale della rete pf, che in relazione all'evento ha sottolineato "Abbiamo trattato temi fondamentali per il nostro futuro. Sono in atto grandi cambiamenti, nel settore e nella nostra azienda: li stiamo anticipando agendo su noi stessi, in particolare rivedendo i ruoli, le funzioni ed i compiti della struttura manageriale. Auspichiamo che questa nuova modalità operativa sia foriera di uno sviluppo ancora più veloce che nel passato".
L'evento è servito anche da palcoscenico per esporre i risultati dell'indagine "Global Investment Trends Report", presentati da Marco Barindelli e Gianluca Ielapi di Schroders, dati che hanno rafforzato ancora di più gli obiettivi dei city ed executive manager della promozione finanziaria di BMps. In particolare, dall'analisi emerge l'importante e decisivo ruolo che negli ultimi cinque anni la consulenza professionale ha avuto in Italia nel proteggere il risparmio messo a rischio dalla crisi. In base all'analisi condotta, il supporto fornito dal proprio consulente finanziario (promotore, private banker o consulente indipendente) è ritenuto 'importante o molto importante' dal 64% degli intervistati italiani.
Ma i manager della promozione finanziaria di BMps guardano anche al futuro dell'attività di consulenza attingendo, per questo, all'esperienza dei mercati più evoluti primo fra tutti quello anglosassone. Gaetano Megale, presidente di Progetica ha presentato "Azione 44", importante progetto del comune di Milano che si ispira ai pilastri del Financial Planning, un progetto che ha avuto un forte impatto in Gran Bretagna. Nell'ambito di questa iniziativa, un gruppo di promotori di BMps provenienti da tutto il territorio nazionale parteciperà a Milano, nella metà di settembre, al primo corso per l'acquisizione della Certificazione Europea di Educatori Finanziari, Previdenziali ed Assicurativi di Qualità. Il prossimo appuntamento con tutta la struttura manageriale al completo sarà a Siena il 9, 10 e 11 ottobre per l'annuale Campus Manager.