Notizie Casa Prezzi case giù del 2,7% nel 2012, quotazioni in calo da 5 trimestri consecutivi

Prezzi case giù del 2,7% nel 2012, quotazioni in calo da 5 trimestri consecutivi

4 Aprile 2013 08:46

Prosegue la discesa dei prezzi delle case complice soprattutto lo stallo delle compravendite. Nel quarto trimestre 2012, secondo le stime preliminari diffuse dall’Istat, l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento registra una diminuzione dell’1,5% rispetto al trimestre precedente e del 4,6% nei confronti dello stesso periodo del 2011. Si tratta del quinto calo congiunturale consecutivo, mentre la diminuzione in termini tendenziali è la più marcata delle quattro registrate nel corso del 2012. L’indice dei prezzi delle abitazioni nuove è diminuito dello 0,3% su base congiunturale, segnando un aumento dello 0,8% rispetto allo stesso trimestre del 2011. Invece, quello dei prezzi delle abitazioni esistenti è diminuito del 2,2% rispetto al trimestre precedente e del 6,9% su base annua.
Il calo dei prezzi delle abitazioni si è manifestato in presenza di una diminuzione del 25,8% del numero di abitazioni compravendute registrato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. In media lo scorso anno i prezzi delle abitazioni hanno segnato una diminuzione del 2,7% rispetto al 2011 (quando la variazione annuale era stata pari a +0,8%), sintesi di un aumento del 2,1% dei prezzi delle abitazioni nuove (+2,7% nel 2011) e di una diminuzione del 4,7% dei prezzi di quelle esistenti (dopo il -0,2% del 2011).