Pioneer Investments costituisce il fondo chiuso Pioneer Progetto Italia, investirà in minibond

Pioneer
Investments ha lanciato una nuova iniziativa finalizzata allo sviluppo delle
imprese italiane. La società di asset management ha infatti costituito Pioneer Progetto Italia, un fondo
mobiliare chiuso, riservato a investitori qualificati, che investirà in
"minibond", gli strumenti che, grazie ad una serie di successivi interventi
normativi e di natura fiscale, consentono un accesso diretto ai mercati dei
capitali da parte delle imprese di piccole e medie dimensioni.
Il
fondo Pioneer Progetto Italia investirà
prevalentemente in titoli obbligazionari emessi da piccole e medie imprese
italiane che presentano, al momento dell'investimento, un fatturato compreso
tra i 10 e i 100 milioni di Euro e abbiano un rating almeno pari a B-. In
particolare, privilegerà quelle società che si contraddistinguono per una
consolidata posizione competitiva, credibili piani di crescita, parametri
economico finanziari positivi, potenzialmente interessate a finanziare la
propria ulteriore espansione, anche su mercati internazionali.
Eidos Partners, nel ruolo di advisor
indipendente specializzato nelle operazioni di finanza straordinaria,
supporterà Pioneer Investments nella fase di scelta delle società in cui
effettuare l'investimento. Il fondo ha una durata di 5 anni, prevede la
possibilità per la società di gestione di distribuire annualmente un provento a
favore dei sottoscrittori e avrà un patrimonio massimo fissato in 200 milioni
di Euro.
"Questa
iniziativa si inserisce in un contesto di grande attualità - ha commentato l'amministratore delegato di
Pioneer Investments Italia Cinzia Tagliabue - e noi come società di
gestione internazionale con forti radici italiane, pensiamo di poter
contribuire allo sviluppo di un circuito d'intermediazione diretto tra
risparmio e investimento a sostegno del «sistema Italia». Potendo contare sulla
nostra esperienza maturata in altri mercati dove gli strumenti di cd. direct
lending sono diffusi da tempo e facendo leva su una delle più importanti
reti corporate in Italia come quella di UniCredit, intendiamo svolgere un ruolo
di primo piano per valorizzare le eccellenze che risiedono nel mondo delle
piccole e medie imprese italiane e per portare nuove leve di diversificazione e
nuovi strumenti per creare valore nei portafogli dei nostri clienti".
Benché
si tratti di una tipologia di strumenti relativamente giovane, si sta
assistendo ad un trend di crescita che ha portato finora alla quotazione di più
di 30 "minibond" sul segmento Extramot Pro di Borsa Italiana. Ad oggi
l'ammontare medio delle emissioni di questi strumenti è pari a circa 12 milioni
di Euro, con scadenze non superiori a 7 anni e cedole comprese tra il 3% e 10%
(con una media di circa il 6,5%).
CARATTERISTICHE DEL FONDO PIONEER PROGETTO ITALIA Nome Pioneer Società Pioneer Tipologia Fondo Target Clienti Durata 5 Frequenza Mensile Versamento 150.000 Distribuzione Fondo L'esercizio Modalità E'
del fondo
Progetto Italia
di Gestione
Investment Management SGRpA
mobiliare chiuso
di Clientela
istituzionali e clienti individuali professionali ai fini MIFID
fondo
anni (+ 2 proroga)
quota
(ultimo giorno lavorativo del mese)
minimo
euro
proventi
a distribuzione dei proventi con cadenza annuale.
annuale coincide con l'anno solare. Il primo pagamento avverrà con
riferimento al 31/12/2015.
di collocamento
prevista la sottoscrizione in 4 finestre di collocamento di 5 mesi ciascuna,
seguite da un mese di richiamo degli impegni, fino al raggiungimento del
patrimonio massimo.