News PIMCO lancia il GIS Capital Securities Fund in Europa

PIMCO lancia il GIS Capital Securities Fund in Europa

Pubblicato 25 Settembre 2013 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:16

PIMCO, società di gestione degli investimenti leader a livello mondiale, ha lanciato il PIMCO GIS Capital Securities Fund, che impiega un approccio globale all'investimento in strumenti debitori subordinati emessi da banche, compagnie di assicurazione e altre società finanziarie specializzate. Il fondo è gestito da Philippe Bodereau, managing director e responsabile della ricerca sulle società finanziarie globali operante dalla sede di Londra di PIMCO. Philippe Bodereau applica con successo questa strategia alla gestione degli investimenti dal luglio 2011,1con una performance annualizzata del 12,29% dal lancio, e una sovraperformance rispetto al benchmark2 dell'11,92%.




Il fondo offre agli investitori un'allocazione strategica di lungo periodo nel settore finanziario globale, investendo principalmente in obbligazioni subordinate, ibride e contingent convertible. Può investire in modo flessibile lungo tutta la struttura del capitale, sulla base delle valutazioni di PIMCO dei rischi e del valore relativo. 




"Mentre nel settore bancario globale continua il processo pluriennale di riduzione della leva finanziaria, lo scenario di mercato rimane favorevole all'apprezzamento dei titoli di capitale. Inoltre, il rafforzamento della regolamentazione bancaria dovrebbe tradursi in un minor numero di fallimenti nel settore in virtù di riserve di capitale in rapido aumento", ha dichiarato Bodereau, evidenziando come il PIMCO GIS Capital Securities Fund investa "negli emittenti finanziari nei quali il nostro valido team di 16 trader e analisti dedicati ravvisa le migliori opportunità".




Il fondo è stato aggiunto alla gamma di fondi armonizzati Global Investor Series (GIS) di PIMCO. Questa gamma di fondi di diritto irlandese comprende attualmente 47 comparti con oltre USD 130 miliardi in gestione al 31 agosto 2013. Grazie a una liquidità giornaliera, gli investitori possono assumere un'esposizione a un'ampia gamma di asset class, dai più tradizionali fondi a reddito fisso core globali e regionali, a portafogli di obbligazioni societarie, ad azioni, fino a soluzioni di asset allocation e alternative. I fondi sono accessibili tramite un'ampia gamma di classi di azioni in diverse valute, a seconda delle esigenze del cliente.