Pil Italia: Tesoro, ora il governo rafforzera’ linea di politica economica
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze sottolinea questa mattina che il dato del Pil trimestrale comunicato oggi dall'Istat riflette, al di là delle aspettative, i segnali positivi già ricordati dal ministro Domenico Siniscalco quando aveva affermato che l'Italia era uscita dalla recessione. Il Pil (stima preliminare) ha registrato una crescita dello 0,7% congiunturale e dello 0,1% tendenziale, in miglioramento rispetto alla contrazione registrata nel primo trimestre (-0,5% e -0,2% rispettivamente) e oltre le attese degli analisti che non andavano oltre un +0,2% congiunturale e si fermavano a -0,4% per il dato annuale.
"Tiene la domanda interna, aumentano le esportazioni. L'accentuata varianza della serie statistica del Pil pone in luce una mutata natura del ciclo, con alti e bassi più accentuati che in passato. E' interesse di tutti consolidare questi andamenti e trasformare il dato trimestrale, che è il più elevato dal 2001, in una tendenza positiva", si legge sul comunicato del Tesoro. "Il Governo proseguirà, rafforzandola, la linea di politica economica".
"Tiene la domanda interna, aumentano le esportazioni. L'accentuata varianza della serie statistica del Pil pone in luce una mutata natura del ciclo, con alti e bassi più accentuati che in passato. E' interesse di tutti consolidare questi andamenti e trasformare il dato trimestrale, che è il più elevato dal 2001, in una tendenza positiva", si legge sul comunicato del Tesoro. "Il Governo proseguirà, rafforzandola, la linea di politica economica".