Notizie Dati Bilancio Mondo Pieno di utili anche per Goldman Sachs, per Nokia invece primo rosso trimestrale da 10 anni

Pieno di utili anche per Goldman Sachs, per Nokia invece primo rosso trimestrale da 10 anni

15 Ottobre 2009 12:25

Indicazioni contrastanti oggi dall’earning season. Balzo degli utili per Goldman Sachs che ha riportato un utile netto di 3,19 miliardi di dollari nel terzo trimestre 2009 (chiuso lo scorso 25 settembre), che si compara con l’utile di 810 mln dell’analogo trimestre 2008. L’Eps (utile per azione) si è attestato a 5,25 dollari dai 4,93 dollari del trimestre precedente e gli 1,81 dollari del terzo trimestre 2008. Battute le attese (il consensus era fermo a 4,18 dollari). I ricavi si sono praticamente raddoppiati passando da 6,04 a 12,37 mld di dollari. L’investment banking ha visto un calo dei ricavi a 899 mln di dollari (-38% rispetto a precedente trimestre e -31% rispetto a terzo trimestre 2008).
“Nonostante persista la difficile situazione economica a livello globale – ha rimarcato il presidente e ceo di Goldman Sachs, Lloyd C. Blankfein – stiamo assistendo a un rafforzamento delle condizioni con evidenze di stabilizzazione, anche crescita, in diversi settori”. Ripresa di cui hanno beneficiato business quali l’advisory, il financing e l’asset management.
In utile anche Citigroup per 101 mln di dollari nel terzo trimestre, anche se il risultato per azione rimane ancora negativo per 0,27 dollari in conseguenza dei dividendi su azioni privilegiate che non hanno impattato sull’utile ma sulla quota di questo riferibile agli azionisti ordinari.



Volgendo lo sguardo al Vecchio continente, delude Nokia che ha riportato la prima perdita trimestrale degli ultimi 10 anni. Il colosso finnico dei telefonini ha riportato una perdita netta di 559 mln di euro, corrispondenti a una perdita per azione di 0,15 euro. Pesano svalutazioni per 1,17 mld di euro. L’Eps adjusted, al netto delle poste straordinarie, risulta positivo per 0,17 euro (consensus era fermo a 0,11 euro). I ricavi hanno evidenziato un calo di quasi il 20% a 9,8 mld di euro. Le attese di Nokia sono di un mercato della telefonia in calo del 7% nel 2009, stima migliorativa rispetto al -10% precedentemente annunciato. Nokia conta di mantenere nel quarto trimestre una quota di mercato al 38%, ossia a livelli in linea con un anno fa.


A Helsinki il titolo Nokia ha subito virato in negativo arrivando a cedere oltre il 10% a quota 9,26 euro.