Piazza Affari: Tiscali concede il bis, retromarcia di Fiat -1-
Tra le blue chip milanesi si è mossa in deciso rialzo Lottomatica (+2,92%). Dopo la rinuncia di Intralot, anche Sisal ha fatto marcia indietro nella gara di concessione del Gratta & Vinci. Lottomatica risulta pertanto l'unica partecipante alla gara per la gestione del Gratta&Vinci. "Il ritiro dei concorrenti lascia campo libero a Lottomatica per il G&V, ma in presenza del problema del finanziamento della concessione - rimarcano gli analisti di Centrobanca -. A 2,9 miliardi di euro di debito stimato a fine 2009, si aggiungeranno ulteriori 504 milioni". Il broker resta pertanto negativo sul titolo del gruppo guidato da Marco Sala, confermando la raccomandazione "sell". Gli esperti di Cheuvreux hanno invece corretto il prezzo obiettivo su Lottomatica, alzandolo da 14 a 16 euro. Acquisti anche su Saipem (+0,65%) che secondo alcune agenzie di stampa si sarebbe aggiudicata un contratto offshore construction per Bonga North West.
Prese di beneficio invece su Fiat (-2,45%) dopo un avvio di settimana in grande rialzo. Rimane alta l'attesa in vista dei conti trimestrali che verranno diffusi la prossima settimana (21 ottobre). Mediobanca Securities, che ha alzato il prezzo obiettivo su Fiat a 12,7 euro, stima per il terzo trimestre che Fiat riporterà un trading profit di 201 milioni di euro, un debito netto invariato rispetto al trimestre precedente a 5,8 miliardi di euro e una minore perdita netta.
Prese di beneficio invece su Fiat (-2,45%) dopo un avvio di settimana in grande rialzo. Rimane alta l'attesa in vista dei conti trimestrali che verranno diffusi la prossima settimana (21 ottobre). Mediobanca Securities, che ha alzato il prezzo obiettivo su Fiat a 12,7 euro, stima per il terzo trimestre che Fiat riporterà un trading profit di 201 milioni di euro, un debito netto invariato rispetto al trimestre precedente a 5,8 miliardi di euro e una minore perdita netta.