News Indici e quotazioni Piazza Affari limita i danni dopo vittoria No, banche sotto pressione

Piazza Affari limita i danni dopo vittoria No, banche sotto pressione

Pubblicato 5 Dicembre 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:47
Piazza Affari ha limitato i danni dopo la vittoria del No al referendum costituzionale. Questa sera, dopo il Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi salirà al Quirinale per rassegnare le dimissioni al presidente Sergio Mattarella. Già in mattinata Renzi era salito al Quirinale per un colloquio informale con Mattarella. Il referendum ha visto la netta vittoria del No che, a livello nazionale, ha ottenuto il 59,1% delle preferenze contro il Sì che si è fermato il 40,9%. Altissima l'affluenza alle urne che ha raggiunto il 65,5%. La giornata è stata brillante per le Borse europee, in particolare Francoforte, mentre a Wall Street il Dow Jones ha aggiornato i massimi storici. In questo quadro a Piazza Affari l'indice Ftse Mib ha perso lo 0,21% a 17.050 punti.

La vittoria del No al referendum e le dimissioni di Matteo Renzi si sono sentite, come era prevedibile, sui titoli del comparto bancario: Banco Popolare ha ceduto il 7,44% a 1,84 euro, Popolare di Milano il 7,91% a 0,29 euro e Mediobanca il 4,24% a 6,44 euro. Sotto i riflettori sono finite soprattutto Mps (-4,21% a 18,68 euro), con le banche del consorzio di garanzia dell'aumento di capitale che prendono tempo, e Unicredit (-3,36% a 2,014 euro) nonostante il management abbia mostrato la ferma volontà di procedere con il piano di dismissioni strategiche, ufficializzando proprio questa mattina l'avvio di negoziati esclusivi con la francese Amundi per la cessione di Pioneer.

Tra i migliori di seduta da segnalare FCA (+4,58% a 7,535 euro) e Buzzi Unicem (+4,42% a 20,79 euro), due società fortemente esposte verso gli Stati Uniti. Infine brillante anche Leonardo-Finmeccanica che ha guadagnato il 3,72% a 12,83 euro in scia alla promozione di Deutsche Bank. Questa mattina gli analisti della banca tedesca hanno alzato il giudizio sul titolo del colosso pubblico a buy dal precedente hold.