News Indici e quotazioni Piazza Affari chiude in ribasso, male le banche e Stm -2-

Piazza Affari chiude in ribasso, male le banche e Stm -2-

Pubblicato 25 Gennaio 2011 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:19
Stm ha lasciato sul parterre il 4,79% a 8,15 euro nonostante una trimestrale in linea con le attese a livello di utili (219 milioni di dollari), mentre i ricavi (2,83 miliardi) hanno addirittura sorpassato le previsioni. Di contro FonSai ha mostrato un balzo dell'1,45% a 6,97 euro. Dopo giorni di attesa l'assemblea straordinaria dei soci di Premafin ha messo il sigillo al nuovo corso: ha detto sì all'aumento di capitale della società. I soci hanno deliberato l'attribuzione al Consiglio di amministrazione di procedere a un aumento di capitale da 250 milioni di euro. Entro l'estate, ha spiegato il presidente della holding, Giulia Ligresti, sarà lanciato un aumento da 225,7 milioni che permetterà ai francesi di Groupama di entrare nel capitale con il 17%. Autogrill (+0,88% a 10,37 euro) ha invece beneficiato di un report di Mediobanca che ha alzato il target price della società di ristorazione a 15,11 euro da 13,40 euro, confermando la raccomandazione outperform. Il broker ha sottolineato la capacità di ripresa del business della società, legata alle aspettative di un rimbalzo del Pil statunitense.

Buona prova di Luxottica all'indomani della diffusione dei conti 2010, comunicati ieri sera a Borsa chiusa. I titoli della società di Agordo hanno messo a segno un rialzo dello 0,18% a 22,51 euro. La società prevede che l'utile netto del 2010 si attesti a oltre 400 milioni, ossia in crescita di circa il 35%, con un fatturato che ha raggiunto i 5,8 miliardi, il livello più alto della storia del gruppo. Si è ripresa la galassia Agnelli: Fiat Spa ha guadagnato il 2,26% a 7,25 euro, Industrial l'1,92% a 9,84 euro, Exor l'1,92% a 22,88 euro. Il titolo Industrial ha beneficiato delle indicazioni firmate dagli analisti di Nomura, che in un report hanno consigliato l'acquisto dell'azione fino a un target price di 13 euro. "Fiat Industrial è il nostro titolo preferito nel settore. La società molto probabilmente beneficerà del recupero del settore dei camion e della crescita delle macchine agricole", hanno segnalato nella nota.