News Indici e quotazioni Piazza Affari chiude in rialzo trascinata dalle banche, debole il lusso

Piazza Affari chiude in rialzo trascinata dalle banche, debole il lusso

Pubblicato 20 Aprile 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:53
Piazza Affari ha chiuso in rialzo condizionata ancora una volta dall'andamento del comparto bancario, tornato a salire dopo la frenata di ieri. E così l'indice Ftse Mib ha archiviato la seduta con un progresso dell'1,14% a 18.658 punti, sui massimi dell'ultimo mese. Gli investitori sono in attesa della riunione di domani della Bce, dove non dovrebbero essere annunciate nuove misure ma Mario Draghi potrebbe fare il punto sull'efficacia del bazooka lanciato nel meeting di marzo. In moderato rialzo l'andamento di Wall Street, con l'indice S&P 500 a soli 25 punti dai massimi storici, dopo una serie di incoraggianti risultati societari. Il petrolio, osservato speciale del post Doha, ha recuperato terreno nel corso della giornata dopo aver pagato la notizia della fine dello sciopero in Kuwait dei lavoratori del settore petrolifero.

Acquisti sui titoli del comparto bancario che si sono riscattati dopo la debole performance di ieri: Montepaschi ha guadagnato il 6,14% a 0,674 euro, Popolare dell'Emilia Romagna il 2,95% a 5,03 euro, Intesa SanPaolo l'1,82% a 2,464 euro, Ubi Banca il 3,22% a 3,72 euro e Unicredit il 4,61% a 3,452 euro. Tonica A2A (+1,82% a 1,228 euro) che ha fatto sapere di non aver sottoscritto accordi vincolanti per l'acquisto delle azioni Acsm-Agam detenute dai comuni di Monza e Como. "Non è stata assunta alcuna determinazione, né sono stati sottoscritti accordi vincolanti al riguardo. La società sta attualmente valutando possibili operazioni volte a valorizzare la propria partecipazione in Acsm-Agam e, laddove fosse assunta una decisione in merito, ne terrà tempestivamente informato il mercato", ha precisato la multiutility lombarda.

Debole invece il settore del lusso: Moncler ha ceduto l'1,85% a 14,84 euro, Salvatore Ferragamo il 2,52% a 21,26 euro e Yoox lo 0,50% a 27,66 euro. Quest'ultima ieri aveva festeggiato l'ingresso di Alabbar Enterprises Sarl, controllata da Mohamed Alabbar, nel suo capitale attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato da 100 milioni di euro. Bene la galassia Agnelli in scia alla buona performance del settore auto europeo: CNH Industrial ha mostrato un progresso del 3,46% a 6,585 euro, mentre FCA ha chiuso la seduta con un rialzo dell'1,69% a 7,22 euro.