Piazza Affari chiude in moderato ribasso, debole il comparto bancario -2-
E proprio il Governo cubano, che attualmente detiene il 73% di Etecsa, sarebbe pronto a salire al 100% del capitale. Nell'ultima semestrale di Telecom, la partecipazione nell'azienda caraibica era valutata 307 milioni di euro. Mediaset (+0,11% a 4,50 euro) tema caldo di Borsa. Prisa ha finalizzato la cessione di Digital+ e Cuatro. In un comunicato, il gruppo iberico che controlla il quotidiano El Pais ha infatti annunciato di aver portato a termine la cessione del 44% dell'emittente satellitare Digital+ a Telefonica (Mediaset) e Telecinco. L'operazione ha un valore di 976 milioni di euro e ai due acquirenti spetterà rispettivamente il 22% del capitale di Digital+. Inoltre, si è anche conclusa l'integrazione di Cuatro in Telecinco. Prisa diventerà il secondo azionista della controllata spagnola del Biscione con una quota del 17,33% e parteciperà nel Cda di Telecinco con due rappresentanti, uno dei quali sarà nominato vice presidente della società.
Fiat ha svettato sul paniere principale con un rialzo dell'1,53% a 15,22 euro, mentre la controllante Exor ha mostrato un progresso dell'1,07% a 24,67 euro. Dopo Mirafiori, lo scontro con i sindacati riparte da Pomigliano d'Arco. Da questa mattina Fiat e Fim, Uilm, Ugl e Fsmic si stanno confrontando per mettere a punto il contratto di lavoro per l'assunzione dei lavoratori dell'impianto campano, circa 4.600 al momento, per la newco costituita dal Lingotto a Pomigliano sulla base dell'accordo siglato a giugno senza la Fiom. L'intesa, che sarà probabilmente raggiunta già domani, dovrebbe essere un riferimento per quella che andrà fatta entro il 2012 per la newco che sarà costituita a Mirafiori sulla base dell'accordo siglato il 23 dicembre, sempre senza la Fiom.
Fiat ha svettato sul paniere principale con un rialzo dell'1,53% a 15,22 euro, mentre la controllante Exor ha mostrato un progresso dell'1,07% a 24,67 euro. Dopo Mirafiori, lo scontro con i sindacati riparte da Pomigliano d'Arco. Da questa mattina Fiat e Fim, Uilm, Ugl e Fsmic si stanno confrontando per mettere a punto il contratto di lavoro per l'assunzione dei lavoratori dell'impianto campano, circa 4.600 al momento, per la newco costituita dal Lingotto a Pomigliano sulla base dell'accordo siglato a giugno senza la Fiom. L'intesa, che sarà probabilmente raggiunta già domani, dovrebbe essere un riferimento per quella che andrà fatta entro il 2012 per la newco che sarà costituita a Mirafiori sulla base dell'accordo siglato il 23 dicembre, sempre senza la Fiom.