L’allarme pensioni è sempre più pressante in Italia, in particolar modo per generazioni quali i Millenials. Nel 2020 in Italia il rapporto spesa pensionistica/PIL – uno degli indici con cui …
Gli investitori digitali più evoluti non si sono fatti spaventare dal rischio Covid e anzi lo hanno visto come un’opportunità per allocare meglio i propri risparmi. A preoccupare è invece …
Mentre l’Olanda suggerisce al governo Conte di smantellare Quota 100, l’Ufficio studi della CGIA afferma che il numero delle pensioni erogate in Italia ha superato quello delle buste paga. Un …
Meglio lasciare il TFR in azienda o affidarlo ai fondi pensione? Alla delicata domanda che si pongono tanti lavoratori si può in parte rispondere con i numeri diffusi oggi dalla …
Il fattore demografico è uno dei problemi più seri soprattutto in Europa. Secondo l’Ageing Report 2018 della Commissione Europea, la popolazione totale rimarrà sostanzialmente stabile nei prossimi 50 anni (passando dai …
I redditi pensionistici cresciuti molto più delle retribuzioni tra 2000 e 2018. Dalla Nota mensile dell’Istat su Condizioni di vita dei pensionati (Anni 2017-2018) emerge che negli ultimi anni l’andamento …
Sono ormai 18 giorni che la Francia è in agitazione a causa della tanto discussa riforma delle pensioni voluta dal governo di Edouard Philippe. L’esecutivo francese ha annunciato l’intenzione di introdurre un …
Prima le proteste dei Gilet Gialli, oggi quelle delle pensioni. Sono ormai quindici giorni che la Francia è teatro di manifestazioni popolari culminate oggi in una giornata di sciopero nazionale …
E’ stato un venerdì di passione per l’Italia con le tensioni politiche che hanno toccato nuovi picchi di pari passo con lo spread Btp-Bund schizzato ai massimi dal 2014. Dopo …
In forte diminuzione le nuove pensioni liquidate dall’Inps. I dati relativi al primo semestre 2016 evidenziano che sono state 110.576 le nuove pensioni dei lavoratori dipendenti, 65.363 quelle per i …