News Notizie Italia Parziale riscatto per Fastweb, scende ancora ST

Parziale riscatto per Fastweb, scende ancora ST

Pubblicato 18 Gennaio 2005 Aggiornato 19 Luglio 2022 12:40
In Italia, la giornata è stata caratterizzata dal rimbalzo di Fastweb, che comunque avrà ancora parecchia strada da rifare per riportarsi sui valori della settimana scorsa, vista l'entità del calo della vigilia. Il mercato si domanda ora quali soci aderiranno all'operazione di aumento di capitale e quali saranno gli effetti diluitivi all'interno dell'azionariato. Bene anche Autogrill, Bulgari, Saipem, Mondadori e Fiat. Il titolo del Lingotto ha accelerato sulla notizia che l'a.d., Sergio Marchionne, ha fatto sapere che Fiat Auto nel 2005 prevede di mantenere la quota di mercato del 2004, sia in Italia sia in Europa. In Brasile la casa torinese dovrebbe riuscire, invece, a crescere. Tra le stelle dell'S&P/Mib, dopo il +2% messo a segno il giorno prima, il titolo Ras ha continuato ad attrarre gli acquisti degli investitori, portandosi così a ridosso dei massimi degli ultimi 12 mesi, non lontano dai record storici, che stazionano a quota 17,50 euro. Le blue chip che hanno fatto registrare l'andamento peggiore del paniere sono state Rcs, Seat Pagine Gialle e ST Microelectronics. L'azione del colosso italo-francese dei semiconduttori, che è scesa sotto la barriera dei 13 euro, ha risentito della pioggia di ordini di vendita che ha riguardato tutto il settore hi-tech europeo e in modo particolare quello dei semiconduttori. Deboli anche le banche Mps, Popolare di Verona e Novara e Antonveneta.