Notizie Notizie Italia Parmalat: decisione Tribunale su Centrale del Latte errata, Cda ritira bilancio 2012

Parmalat: decisione Tribunale su Centrale del Latte errata, Cda ritira bilancio 2012

22 Aprile 2013 10:14

Il consiglio di amministrazione di Parmalat riunitosi questa mattina ha deciso di ritirare il progetto di bilancio al 31 dicembre 2012 alla luce della sentenza del Tribunale di Roma che ha dichiarato che “Roma Capitale (già Comune di Roma) è l’attuale ed unica proprietaria del 75% del capitale sociale di Centrale del Latte di Roma” e ha condannato Parmalat “all’immediata restituzione delle azioni in questione”.

Il board, spiega il gruppo di Collecchio in una nota, “pur considerando la decisione del Tribunale errata e confidando nell’accoglimento dell’appello che sarà tempestivamente proposto, ha deliberato di ritirare il progetto di bilancio al 31 dicembre 2012 al fine di verificare l’eventuale esigenza di apportarvi integrazioni, revocando la relativa delibera di approvazione assunta nella riunione del 20 marzo scorso. La società di revisione PricewaterhouseCoopers e il collegio sindacale al termine della riunione consiliare hanno a loro volta provveduto al ritiro delle relazioni depositate rispettivamente in data 25 e 28 marzo 2013″. Il valore di carico della partecipazione ai fini del bilancio civilistico al 31 dicembre 2012 è di 95,1 milioni di euro.

L’azienda alimentare nella precedente comunicazione aveva fatto sapere che presenterà tempestivo appello contro la sentenza del Tribunale di Roma a tutela delle proprie ragioni.

Intanto dall’assemblea degli azionisti di Parmalat, che si è riunita oggi presso l’Unione degli Industriali di Parma, è arrivato il rinvio all’approvazione del bilancio 2012 e della proposta di distribuzione del dividendo ad altra adunanza, da convocarsi nel rispetto dei termini di legge, a seguito del ritiro da parte del consiglio di amministrazione del progetto di bilancio in attesa delle valutazioni dell’eventuale impatto sullo stesso della sentenza del Tribunale di Roma del 18 aprile 2013. Lo comunica poco prima della chiusura dei mercati il gruppo alimentare di Collecchio precisando che Michele Rutigliano è stato nominato nuovo presidente del collegio sindacale, mentre Alberto Bestetti e Giorgio Giulio Loli sono stati eletti rispettivamente sindaco supplente e sindaco effettivo
(News aggiornata alle ore 17.20)