Parigi rilancia il nucleare con il contributo dell’Enel
La Francia punta di nuovo le sue carte per assicurare metà del suo fabbisogno energetico e contrastare la folle corsa dei prezzi petroliferi: Edf ha dato il via libera alla costruzione della centrali nucleari di terza generazione, un programma lanciato due anni fa dal governo. Il consiglio d'amministrazione dell'azienda ha approvato il progetto e la prima centrale, situata in Normandia, sarà operativa nel 2012. Secondo il presidente della società, Pierre Gadonneix, Edf avrà un unico partner straniero, l'Enel. Il 12,5% dell'energia prodotta dalla centrale sarà appannaggio del gruppo italiano, che parteciperà con una quota del 12,5% all'investimento stimato in 3,3 miliardi di euro. La scelta francese non sorprende. Il programma messo in opera negli anni Settanta ha dato i suoi frutti.