Notizie Notizie Italia Ossiam cambia politiche d’investimento e nome dell’ETF US Minimum Variance

Ossiam cambia politiche d’investimento e nome dell’ETF US Minimum Variance

Pubblicato 19 Giugno 2017 Aggiornato 20 Giugno 2017 18:03

Ossiam, asset manager specializzato in Smart Beta e affiliato di Natixis Global Asset Management, ha cambiato le politiche di investimento dell’ETF denominato US Minimum Variance NR, così che queste possano includere i criteri ESG (tutela dell’ambiente, il contesto sociale e la governance). Di conseguenza, l’ETF cambierà nome in Ossiam US Minimum Variance ESG NR. Oltre al cambiamento di metodologia, viene modificata la modalità con cui viene replicato, dal metodo “sintetico” si passa a quello “fisico”. Il codice di negoziazione/ trading code e il TER (0,65% all’anno) non subiranno modifiche.
L’ETF Ossiam US Minimum Variance ESG mira all’ottimizzazione dell’esposizione ai titoli statunitensi, cercando allo stesso tempo di offrire una volatilità ridotta rispetto agli indici ponderati in base alla capitalizzazione di mercato, tenendo presenti al contempo i criteri ESG, come ad esempio basse emissioni e pratiche di business più etiche.

L’ETF replica la performance dell’indice US ESG Minimum Variance NR, che a sua volta riflette quella di una selezione dinamica del 90% dei titoli liquidi che soddisfano i criteri ESG dell’indice Solactive US Large, ponderati con l’obiettivo di minimizzare il rischio del portafoglio totale. L’indice Solactive US Large Cap misura le performance delle 500 più importanti società statunitensi nei settori più rilevanti. I dati ESG sono forniti da Sustainalytics e l’indice US ESG Minimum Variance Index NR viene calcolato e pubblicato da Solactive (provider dell’Indice) sia in tempo reale sia giornalmente.