Nuova seduta di vendite per le piazze del Vecchio Continente
I principali listino del Vecchio Continente hanno terminato la seduta di oggi in terreno negativo penalizzate dall'andamento incerto a Wall Street. Gli investitori sono preoccupati per alcuni dati economici inferiori alle attese come l'indice Ism manifatturiero degli usa che a settembre è sceso a 52,6 punti dai 52,9 di agosto.
A Londra, l'indice Ftse ha terminato a quota 5050 punti, (-1,55%). Maglia nera del listino inglese Lonmin (-8,48%), seguito da Anglo American (-5,54%). In evidenza, tra le blue chip, Vedanta Resources (+2,52%) e Home Retail Group (2,43%).
L'indice tedesco Dax ha terminato a quota 5554 punti, (-2,12%). Peggior titolo del listino di Francoforte Thyssenkrupp (-3,87%), seguito da Basf (-3,87%). In evidenza, tra le blue chip, Munich Re (+1,28%) e Sap (+0,51%).
A Parigi il Cac40 ha chiuso la seduta a 3721 punti, (-1,93%). Pecora nera a Parigi Michelin (-4,76%), seguita da Arcelormittal (-4,07%). Tra le blue chip in positivo Vivendi (+0,26%) e Bouygues (+0,23%).
A Londra, l'indice Ftse ha terminato a quota 5050 punti, (-1,55%). Maglia nera del listino inglese Lonmin (-8,48%), seguito da Anglo American (-5,54%). In evidenza, tra le blue chip, Vedanta Resources (+2,52%) e Home Retail Group (2,43%).
L'indice tedesco Dax ha terminato a quota 5554 punti, (-2,12%). Peggior titolo del listino di Francoforte Thyssenkrupp (-3,87%), seguito da Basf (-3,87%). In evidenza, tra le blue chip, Munich Re (+1,28%) e Sap (+0,51%).
A Parigi il Cac40 ha chiuso la seduta a 3721 punti, (-1,93%). Pecora nera a Parigi Michelin (-4,76%), seguita da Arcelormittal (-4,07%). Tra le blue chip in positivo Vivendi (+0,26%) e Bouygues (+0,23%).