Nord Europa: l’economia cresce di più, ma andamenti divergenti tra i Paesi (analisti)
Il Nord Europa crescerà di più rispetto all'Eurozona, confermandosi come l'area più solida del Vecchio continente, ma attenzione ai singoli Paesi perchè avranno un andamento disomogeneo. Lo illustrano oggi gli analisti di Nordea, che si aspettano una crescita delle economie nordiche dello 0,8% quest'anno e un aumento dell'1,6% nel 2014 e dell'1,8% nel 2015, migliore rispetto a quella dell'Eurozona che, quest'anno si contrarrà dello 0,4% e crescerà solo dell'1% nel 2014 e dell'1,5% nel 2015. Nel dettaglio, "l'economia norvegese una volta così forte sta affrontando un brusco rallentamento dovuto principalmente ad un calo del mercato immobiliare, mentre la Danimarca ha ripreso slancio dopo alcuni anni di crisi del mercato immobiliare - sostiene Helge Pedersen, capo economista globale di Nordea - Approfittando del vento a favore, la Svezia ha affrontato i problemi dell'export, ma ora sono arrivati tempi migliori grazie alla ripresa dell'attività internazionale. La Finlandia è ancora alle prese con grossi problemi legati alla crescita".